Attività > Bei ricordi... > Anniversari > Ottantesimo
Presentazione del libro
1931-2011
OTTANT'ANNI CON GLI ALPINI
DI CROCETTA DEL MONTELLO
3 giugno 2011
E' stato presentato venerdì 3 giugno, nella sala riunioni della Parrocchia di Nogarè, il nuovo libro sulla storia del Gruppo, riscritta dopo la "scoperta" della data della prima fondazione, avvenuta appunto a Nogarè l'8 marzo 1931.
Il libro scritto dal Capogruppo Andrea Scandiuzzi, raccoglie i saluti del Presidente della Sezione di Treviso Luigi Casagrande, del Sindaco del Comune di Crocetta del Montello Eugenio Mazzocato e del Capogruppo medesimo.
Segue il capitolo che racconta, seppure sinteticamente, soprattutto per chi alpino non è, una breve storia del nostro glorioso corpo, dalla sua costituzione nel 1872 ai giorni nostri. Il capitolo successivo racconta invece la storia dell'Associazione Nazionale Alpini e del giornale l'alpino.
Viene, infine, il capitolo che racconta la storia del Gruppo di Crocetta del Montello dalla sua fondazione dell'8 marzo 1931, al quale seguono i vari capitoli sulla lunga vita dell'associazione, passando attraverso la "rifondazione" del 1962, la realizzazione del Monumento alla Madre dei Caduti di tutte le guerre", le Penne Mozze (i Caduti), il gemellaggio con Rauscedo e la costruzione della Casa degli Alpini.
Vi è poi il capitolo, molto bello, "Come eravamo", che raccoglie 75 fotografie di alpini, presenti o andati avanti, fatte in particolare durante il periodo di leva quando, giovanissimi, indossavamo la divisa. Alcune di queste fotografie risalgono a diverse decine di anni fa e possiamo considerarle ormai storiche.
L'ultima parte del libro riguarda la nostra partecipazione alle adunate nazionali, il nostro giornale di Gruppo "Tra Piave e Montello", questo sito internet, le attività del Gruppo con le scuole e tutte le altre manifestazioni di vario genere organizzate negli anni.
Non manca l'appendice con la nostra "forza", l'elenco dei soci e la composizione del Consiglio per concludere con la Preghiera dell'Alpino, Il nostro Cappello, Sono la Tua Bandiera e l'Inno Nazionale.
Per la realizzazione del libro ci siamo avvalsi della collaborazione della Sede Nazionale e del suo Centro Studi che ringraziamo, e abbiamo raccolto informazioni e notizie da altri testi, in particolare "Alpini, storia e leggenda" edito dalla Compagnia Generale Editoriale S.p.A., e altri siti internet.
Alcune notizie sulla prima costituzione del Gruppo nel 1931, sono invece state raccolte in loco, con ricerche presso gli archivi comunali e persone, o ricavate dalla raccolta de "L'Alpino".
Rimane da dire che il libro è stato offerto al Gruppo da parte di "Grafiche Antiga spa quale contributo per gli obiettivi umanitari che il Gruppo Alpini di Crocetta del Montello intende realizzare".
Quanti fossero interessati ad avere una o più copie del libro, sono invitati a rivolgersi al Gruppo Alpini di Crocetta del Montello chiamando il numero 338.8315775.
E' anche possibile rivolgersi direttamente presso la sede in Via Piave 21/b Crocetta del Montello il giovedì dalle 19,00 alle 22,00 o la domenica dalle 10,30 alle 12,15.