Bandiera nera
Sul Ponte di Bassano, bandiera nera,
è il lutto degli Alpini che va a la guerra.
E' il lutto degli Alpini che va a la guerra
la meio zoventù va sotto terra.
Nell'ultimo vagone c'è l'amor mio
col fazzoletto mi dà l'addio.
Col fazzoletto in man mi salutava
e con la bocca i baci la mi mandava.
Questa canzone che probabilmente risale al periodo della prima Grande Guerra, si è diffusa nei battaglioni alpini verso il periodo 1936 (i sergenti Silvio e Mario Pedrotti la facevano cantate agli alpini del battaglione Trento in quegli anni). La canzone venne poi ripresa, e rielaborata, dagli alpini della Julia, durante la campagna di Grecia, nella versione più famosa "Sul ponte di Perati" (vedi <Altri canti degli alpini>)